
EROSIONI
concorso di fotografia 2020/2021
COSTE FRAGILI
strategie, temi e azioni per lo sviluppo sostenibile

ORGANICO
i componenti dell'Osservatorio
COMITATO SCIENTIFICO
CARMEN ANDRIANI
MASSIMO ANGRILLI
FABRIZIO ANTONIOLI
ANGELA BARBANENTE
LORENZO BELLICINI
OSCAR BUONAMANO
GIULIO CONTE
LORENZO CAPPIETTI
MARGHERITA DEL PIERO
PIERO DI CARLO
MATTEO DI VENOSA
GERARDO DOTI
VALTER FABIETTI
ROMEO FARINELLA
PAOLO FUSERO
GABRIELE LAMI
MORENA LUCHETTI
STEFANO MARGIOTTA
NICOLA MARTINELLI
PIERO MEDAGLI
RITA MIGLIETTA
GIUSEPPE MILANO
EDOARDO MILESI
GIANLUIGI MONDAINI
DIEGO PALTRINIERI
BARBARA PAU
TOMMASO PIACENTINI
ENZO PRANZINI
CARLO POZZI
GIOVANNI RANDAZZO
MOSÈ RICCI
MICHELANGELO RUSSO
GIANMARIA SANNINO
MICHELE TALIA
LUCA TAMAGNINI
FEDERICO ZANFI
RESPONSABILI SCIENTIFICI

Architetto, urbanista e paesaggista. Dottore di ricerca, ha insegnato urbanistica nelle università di Ancona, Genova, Pescara, San Paolo (Brasile) e Nairobi (Kenya). È responsabile di Studio [OPS!] con sede a Pescara e Teramo.
MICHELE MANIGRASSO

Vicepresidente Nazionale di Legambiente, responsabile internazionale, “clima e aree urbane”. Architetto, Phd in pianificazione territoriale e urbana, ha insegnato urbanistica nelle università di Roma, Pescara e Ferrara.
EDOARDO ZANCHINI
GRUPPO DI RICERCA

Neolaureata presso il Dipartimento di Architettura di Pescara, con esperienza di ricerca in Slovenia.
Membro dell'Osservatorio, cura l'archivio delle pubblicazioni, le recensioni e le interviste agli esperti.
LIA FEDELE

Neolaureato presso il Dipartimento di Architettura di Pescara, con esperienza di ricerca in Florida.
Membro dell'Osservatorio, fa ricerca sulla progettualità costiera e le piccole architetture balneari. Cura le interviste agli esperti.
AMEDEO MINISCHETTI

Ingegnere ambientale, laureata nel 2014 presso l’Università di Napoli “Federico II”. Dal 2017 collabora con Legambiente in progetti legati alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico soprattutto in campo energetico.
CRISTIANA BIONDO

Geografo, project researcher presso Legambiente dal 2007. Si occupa di temi ambientali e delle interconnessioni che le sfide climatiche generano nei campi dell'urbanistica, dei trasporti e della filiera delle costruzioni.
GABRIELE NANNI

Pianificatrice territoriale e ambientale. PhD in Rischio e sviluppo ambientale, territoriale ed edilizio. Svolge attività di ricerca presso il Politecnico di Bari. Per O.P.C.I. si occupa di comunicazione e della segreteria scientifica di diverse iniziative.
GIULIA MOTTA ZANIN

Il più giovane del team. Maturando presso il Liceo Scientifico "Battaglini" di Taranto. Legambientino e musicista da sempre, laureando presso il Conservatorio "G. Paisiello" di Taranto. Per O.P.C.I. è video maker delle clip promozionali.
ANGELO SEMIDAI

Laureando presso il Dipartimento di Architettura
di Pescara.
Membro dell'Osservatorio, è graphic designer e cura le pagine social per la comunicazione delle iniziative.
MICHAEL LIBERATO

Laureanda presso il Dipartimento di Architettura di Pescara.
Membro dell'Osservatorio, è graphic designer e cura le pagine social per la comunicazione delle iniziative.
MARTINA LOMBARDI
COLLABORANO CON L'OSSERVATORIO
Maria Capuozzo - Marilina Listorti - Luca Petruccelli - Gabriella Testa